I nuovi ‘Riduttori portatili’ RPM per operatori del settore idrico sono stati concepiti e studiati per facilitare e velocizzare le movimentazioni di valvole interrate, sia manualmente che con l’utilizzo combinato degli attuatori portatili APB/APS.
I dispositivi RPM sono la soluzione ideale per operare su valvole interrate prive di riduzione e mosse mediante chiave a T, valvole interrate con richieste di Nm troppo elevate per l’intervento manuale di un singolo operatore, e nel caso di valvole che richiedano un elevato n. di giri per l’apertura.
Grazie al loro peso contenuto, i dispositivi RPM sono facili da trasportare e da montare direttamente sul sito d’intervento. Il sistema di fissaggio del telaio impedisce movimenti accidentali del dispositivo mentre è in funzione.
I dispositivi RPM sono disponibili nelle versioni RPM100N (rapporto di riduzione 1:1) per la movimentazione di valvole fino a 100Nm, e RPM300N (rapporto di riduzione 4,5:1) per la movimentazione di valvole fino a 300Nm.
Ciascun dispositivo si compone di due parti distinte: Telaio base (un treppiede portatile fornito di staffe di fissaggio e tasselli) e Set riduttore. Quest’ultimo, fornito nella pratica valigetta in plastica, contiene il riduttore, l’albero telescopico e gli altri articoli necessari per il montaggio. Una serie di accessori, tra cui prolunghe per albero telescopico, attacchi e bussole (vedi sezione attuatori portatili) sono disponibili per consentire l’installazione e l’utilizzo del dispositivo sul maggior numero possibile di siti.
I dispositivi RPM vengono sfruttati al massimo delle loro potenzialità, garantendo alte prestazioni, quando vengono utilizzati in abbinato ad un attuatore portatile APS, consentendo di movimentare valvole interrate fino a 300Nm in minor tempo rispetto all’intervento manuale di uno (o più) operatori e senza alcuno sforzo fisico richiesto agli stessi.
Caratteristiche tecniche | RPM100N | RPM300N |
Rapporto di riduzione | 1 : 1 | 4,5 : 1 |
Coppia massima in uscita (in Nm) | 100 | 300 |
Numero massimo di giri dell’albero in ingresso (giri/min) | 120 | 120 |
Profondità minima rispetto al suolo in config. standard (in mm) | 0 | 0 |
Profondità massima rispetto al suolo in config. standard (in mm) | -250 | -250 |
Profondità massima rispetto al suolo con estensione L=800 (in mm) | -1050 | -1050 |
Diametro mimino per l’installazione su foro di manovra (in mm) | 80 | 80 |
Diametro massimo per l’installazione su foro di manovra (in mm) | 500 | 500 |
Disassamento massimo consentito (in gradi) | 45 | 45 |
Attacco di ingresso | Quadro 24x24 | Quadro 24x24 |
Porta bussola | Quadro 24x24 | Quadro 24x24 |
Intervallo di regolazione limitatore di coppia (in Nm – opzionale) | 30 - 75 | 135 - 335 |
Contagiri elettronico (opzionale) | LCD | LCD |
Dimensioni in mm (Lunghezza X Larghezza X Altezza) | 800 x 600 x 800 | 800 x 600 x 800 |
Peso Telaio base (in Kg) | 11 | 11 |
Peso Set riduttore (in Kg) | 10 | 14 |